Sito in vendita
Cerco come si dice
Cerca in cercom.com
Errori diffusi

Chiudi Modi di dire

Chiudi Dialettalismi

Chiudi Donne

Chiudi Errori di tutti

Chiudi Parole straniere

Chiudi Politici

Chiudi Traduttori

Giornalisti

Chiudi Premessa

Chiudi A-H

Chiudi I-R

Chiudi S-Z

Chiudi Cognomi italo-stranieri

Chiudi Nomi italiani di città

Utilità
Parole straniere - Clean sheet

Un po' di tempo fa è venuta a trovarci una coppia di nostri amici inglesi. Il sabato pomeriggio, uscite le mogli, noi due mariti eravamo in casa in attesa dell'inizio di una partita. Ero in cucina a prendere due birre quando sento il mio amico sghignazzare, prima sommessamente, poi sempre più forte, quindi gridarmi, nel suo precario italiano, qualcosa come "Merda pulita!", "Merda pulita!".

 

Ho sempre ritenuto che il confine tra sanità mentale e pazzia sia, per gli inglesi, particolarmente labile (scherzo...), e quindi il primo istinto è stato di non badarci, ma poi la curiosità ha preso il sopravvento e sono corso davanti al televisore.

 

Il mio amico mi aspettava con la faccia furba ed un dito alzato: "Aspetta!", Dopo mezzo minuto o poco più inizia a ridere ed a indicare ripetutamente il televisore. Improvvisamente capisco: non vi avevo mai prestato attenzione, perché conoscendo il significato davo per scontata la pronuncia, ma non così il mio amico lingua madre.

 

Il giornalista di un noto canale sportivo stava parlando di "clean sheet", per dire che una squadra non aveva subito reti o se preferite, adoperando come lui un'immagine figurata, "con la rete inviolata" (e siccome la stessa forma viene adoperata quando anche entrambe le squadre non hanno subito reti, non non possiamo non ricordare il magnifico "a reti bianche" di Nicolò Carosio). Ma volete mettere la scena che si fa usando una lingua straniera? Vi pone su un livello culturale immediatamente superiore! Sì, ma se la lingua la conosci davvero! Altrimenti ti rendi ridicolo senza accorgertene.

 

Invece di pronunciare "clean sheet" (letteralmente "foglio pulito") quel giornalista pronunciava "clean shit" ("merda pulita"). E ho poi avuto modo di notare che questo errore lo commettono sempre anche tutti i suoi colleghi, tranne rare occasioni che, a questo punto, sembrano dovute al caso.

 

Il mio amico si è divertito moltissimo (per così poco..!), già durante quel soggiorno ne ha parlato almeno in altre due o tre occasionii, sicuramente non mancherà di farlo anche in Inghilterra, così come di rompermi le scatole con l'argomento la prossima volta che ci vedremo.

 

Che si può dire ai giornalisti, in verità di un'unica emittente, che adoperano questo modo di dire in inglese? "Non spacciate inutilmente finta cultura, l'italiano è così bello, e poi... la merda torna sempre a galla!" :)

 

 

N.B. Questo articolo è presente sia nella sezione "giornalisti" che in quella "parole straniere".

© 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - Parole straniere
Pagina letta 11576 volte


Stampa pagina Stampa pagina



^ Torna in alto ^