Cerca in cercom.com
Errori diffusi
Giornalisti
Utilità
|
S-Z - Suggestione
Suggestionare è quando una persona, un oggetto, una situazione, ecc., fa credere a qualcuno che qualcosa sia reale anche se non lo è (in toto o in parte) e lo spinge a modificare il proprio comportamento in base a questa errata percezione. Suggestione è la concretizzazione di tutto ciò.
Dalla seconda metà degli anni '10 i giornalisti, invece, adoperano suggestione col significato di "mezza idea che è quasi un sogno". Molto meno di un miraggio, ma in quella direzione. E' un uso errato? Certamente.
Quest'uso è probabilmente nato da qualcuno che non conosceva il significato della parola se non vagamente, e nella sua ignoranza ci è comunque andato relativamente vicino.
Il lato positivo di questo utilizzo errato è che sintetizza ottimamente un concetto in un'unica parola, ed ha quindi tutti i crismi per diventare un neologismo. Il lato negativo è dato dalla velocità con cui questo uso assolutamente improprio si è diffuso: estrema flessibilità dei giornalisti o ignoranza diffusa? Chi lo sa.
Ma insomma, si può utilizzare "suggestione" con il nuovo significato (oltre che, naturalmente, con il vecchio)?.
Diciamo che tra i giovanissimi l'uso si è già diffuso, e cercare di cambiare questo andazzo sarebbe come chiedere ad uno scoglio di arginare il mare (cit.). Per rispondere alla domanda, dobbiamo tornare ai concetti di qualche riga sopra: estrema flessibilità e ignoranza. In entrambi i casi la risposta è sì, altrimenti no. © 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - S-Z Pagina letta 11392 volte |