Sito in vendita
Cerco come si dice
Cerca in cercom.com
Errori diffusi

Chiudi Modi di dire

Chiudi Dialettalismi

Chiudi Donne

Chiudi Errori di tutti

Chiudi Parole straniere

Chiudi Politici

Chiudi Traduttori

Giornalisti

Chiudi Premessa

Chiudi A-H

Chiudi I-R

Chiudi S-Z

Chiudi Cognomi italo-stranieri

Chiudi Nomi italiani di città

Utilità
Traduttori - Giustiziare

 

C'è un verbo che negli anni sta modificando, nel linguaggio comune, via via sempre più il proprio significato, o che quanto meno viene utilizzato in un'accezione più ampia di quella che originariamente aveva: parliamo di giustiziare.

 

Innanzi tutto va precisato che l'implicazione della giustizia in un verbo che definisce le esecuzioni capitali è una caratteristica tutta nostra, italiana. Nelle principali lingue occidentali viene adoperato un verbo con la stessa origine che noi abbiamo in esecuzione (dal lat. exsecutio -onis): execute (inglese), exécuter (francese), ejecutar (spagnolo), ma senza coinvolgere la giustizia (non accade neanche nel tedesco hinrichten). Da noi la forma verbale "eseguire" non è mai entrata veramente nell'uso: non si dice, ovviamente, è stato eseguito ma è stato giustiziato. E qui nascono i problemi...

 

Giustiziare porta con sé il concetto di "giustizia", quindi uccidere eseguendo una condanna comminata legalmente, dalla Giustizia. E con "Giustizia" non si intende necessariamente che la condanna sia giusta o giustificata, quanto che sia stata comminata nell'ambito delle leggi vigenti, anche in uno stato totalitario. Che si possa poi usare questo verbo anche nel caso di processi-farsa, o peggio di associazioni a delinquere o di gruppi terroristici è, comunque, un'interpretazione molto più che dubbia. Non si può però assolutamente usare, ad esempio, nel caso di una persona inerme, stesa a terra o inginocchiata, uccisa nel corso di una rapina o di un assalto terroristico. In questo caso il senso di giustizia, che rimane forte nel verbo e che qui è totalmente assente anche in un'interpretazione di parte e molto ampia, ne dovrebbe impedire l'utilizzo. Si deve (non "dovrebbe") usare il verbo uccidere o, più propriamente, assassinare. Un esempio piuttosto chiaro (quanto terribile) è quando tutti i media, nel raccontare l'assalto terroristico a "Charlie Hebdo" (2015), dissero che un povero poliziotto, già a terra ferito, era stato giustiziato da un terrorista.

 

Riassumendo: bisognerebbe distinguere bene tra giustiziare, assassinare, uccidere o, se è il caso, anche varie forme figurate come ad esempio "finire", "freddare", "fare fuori", ecc.. Non sempre è possibile ma in alcuni casi la distinzione dovrebbe essere naturale ed immediata, e molte traduzioni di film e telefilm, o resoconti giornalistici, stridono in tal senso.

 

N.B. Questo articolo è presente sia nella sezione "giornalisti" che in "modi di dire" e "traduttori".

© 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - Traduttori
Pagina letta 11071 volte


Stampa pagina Stampa pagina



^ Torna in alto ^