Cerca in cercom.com
Errori diffusi
Giornalisti
Utilità
|
Traduttori - Veterani per reduci
"Cortigiani vil razza dannata" dice Rigoletto nell'omonima opera di Verdi. In questo caso vogliamo, scherzosamente, sostituire cortigiani con traduttori. E con traduttori intendiamo sia quelli umani che quelli informatici. Gli esempi dall'una o dall'altra parte sono molti: oggi è la volta del termine "veterano".
Come abbiamo già visto un errore molto comune dei traduttori umani è quello di "trasportare" parole con la stessa etimologia, e comunque simili, pedissequamente da una lingua straniera all'italiano, spesso con tanta pervicacia da farle entrare nel nostro linguaggio comune, sostituendo quelle primigenie.
In inglese, e qui ci riferiamo in particolare agli americani e ai loro film e serie televisive, viene definito veterano chi è reduce da una campagna di guerra. Reduce, per l'appunto: così si dovrebbe dire in italiano, e non veterano! In italiano veterano è chi, militare o no, ha esercitato per molti anni un'attività o professione. Si tratta quindi di un errore pieno, totale, ma che ci perseguita oramai da qualche decennio e molti non riescono più a riconoscerlo come tale...
Tempo fa ho detto ad una segretaria in là con gli anni, che aveva visto oramai cambiare più volte i colleghi del proprio ufficio, che poteva considerarsi una veterana, e lei mi ha risposto sorridendo di sì, che l'avevo capito, quell'ufficio era un vero e proprio campo di guerra! © 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - Traduttori Pagina letta 1798 volte |