Sito in vendita
Cerco come si dice
Cerca in cercom.com
Errori diffusi

Chiudi Modi di dire

Chiudi Dialettalismi

Chiudi Donne

Chiudi Errori di tutti

Chiudi Parole straniere

Chiudi Politici

Chiudi Traduttori

Giornalisti

Chiudi Premessa

Chiudi A-H

Chiudi I-R

Chiudi S-Z

Chiudi Cognomi italo-stranieri

Chiudi Nomi italiani di città

Utilità
A-H - Ecuadoregno...

 

Si dice (e si scrive) ecuadoregno, ecuadoriano, equadoregno o equadoriano?

 

Innanzi tutto il nome dello stato: si scrive, ovviamente, con la c, Ecuador e non Equador. E in italiano gli abitanti si chiamano ecuadoriani, senza alternative.

 

L'errore nasce sulla base di quanto successo per uruguagio-uruguaiano (vedere l'articolo dedicato), con la ricerca di ispanizzare le forme di aggettivi e sostantivi riguardanti il nome delle popolazioni delle nazioni dell'America centrale e meridionale, secondo "un'illogica logica" che vorrebbe definire gli abitanti "come fanno loro", abbandonando la nostra lingua. Spesso è solo un vezzo, per cercare di dimostrare una cultura che, evidentemente, non si possiede. Altre volte è proprio quello che sembra: ignoranza.

 

La corsa all'errore nei nomi degli abitanti dell'America meridionale ha raggiunto l'apice proprio con ecuadoregni o, se possibile, ancora peggio equadoregni: in spagnolo si dice infatti ecuatoriano e non ecuadoreño, e tanto meno si adopera la q e, se volete, la d. Oltre a ciò ecuadoregno (o equadoregno) è una forma che gli ecuadoriani ritengono lievemente offensiva, quasi dispregiativa (un po' meno che se vi chiamassero "italioti", per capirci, ma la direzione è quella), e resta comunque un grave errore in entrambe le lingue.


© 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - A-H
Pagina letta 11293 volte


Stampa pagina Stampa pagina



^ Torna in alto ^