Cerca in cercom.com
Errori diffusi
Giornalisti
Utilità
|
I-R - Maracaibo...
Si dice Maracàibo o Maracaìbo?
La pronuncia corretta è Maracàibo e non Maracaìbo (ovviamente abbiamo messo qui gli accenti solo per chiarezza dell'esposizione); inoltre, se mai avesse importanza, si dice così sia in italiano che in spagnolo, anche se in quest'ultima lingua l'accento sulla a è meno insistente. Quindi: quando, come e perché si è arrivati a questo diffuso errore?
Tutto è dovuto ad un attore-cantante che sull'essere sopra le righe ha costruito parte del proprio successo. Nell'83, in uno di quei film definiti cinepanettoni, cantava questa canzone, dove si diceva (in un'intervista ha dichiarato, molti anni dopo, di non sapere neanche lui perché) Maracaìbo invece di Maracàibo. Comunque sia questa decisione contribuì al successo della canzone e del film, in quanto si attagliava perfettamente all'interpretazione dell'attore-cantante (sopra le righe e in piena allegria). Molti tuttora pensano che sia una canzone-trenino, mentre, invece, si tratta di una canzone con una storia triste e dai risvolti politici. E, al contrario di quanto si possa ricordare, la canzone nel film venne cantata solo una volta per intero, nella sigla finale, dalla cantante originale del pezzo.
Ben presto la canzone divenne famosa, e fu cantata dal pubblico imitando l'attore e l'accento (in realtà sempre e solo lo stesso pezzo, quello a fine pagina). Da allora molte persone iniziarono a dire Maracaìbo. Purtroppo lo fecero anche dei giornalisti televisivi e radiofonici, in questo caso sicuramente zoppicanti nella propria cultura linguistica, che essendo, però, la maggiore categoria referente degli italiani per quanto riguarda pronuncia e vocabolario, contribuirono alla rapida diffusione di questo malvezzo.
Per fortuna non tutti si sono accodati, anche perché l'errore era ed è molto grossolano: l'impressione è che ancora circa la metà di noi italiani lo pronunci correttamente.
Maracaìbo mare forza 9 fuggire si ma dove? zà-zà (Zazà) …. © 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - I-R Pagina letta 11332 volte |