Sito in vendita
Cerco come si dice
Cerca in cercom.com
Errori diffusi

Chiudi Modi di dire

Chiudi Dialettalismi

Chiudi Donne

Chiudi Errori di tutti

Chiudi Parole straniere

Chiudi Politici

Chiudi Traduttori

Giornalisti

Chiudi Premessa

Chiudi A-H

Chiudi I-R

Chiudi S-Z

Chiudi Cognomi italo-stranieri

Chiudi Nomi italiani di città

Utilità
Parole straniere - Premessa - Uso

 

L’italiano nel mondo piace: è una lingua simpatica, musicale, a molti ricorda le origini, ad altri le vacanze, la cultura, la cucina... E' tra quelle maggiormente adoperate per dare un tono ai propri prodotti, negozi, ristoranti, perfino per i tatuaggi.

 

Questo sito, anche se non è pensato per difendere la nostra lingua dall'invasione straniera, ma per promuoverne un uso corretto, non può prescindere dallo stigmatizzare l'utilizzo esagerato delle lingue straniere, soprattutto dell'imperversante inglese.

 

Come popolo ci piace, e tanto, introdurre nei nostri discorsi parole inglesi, chiamare i prodotti in inglese, quasi quanto all'estero utilizzare (magari a sproposito) parole italiane o italianeggianti. I discorsi dei nostri politici, che litigano spesso con l'italiano in genere e la consecutio temporum in particolare, abbondano di parole inglesi ed anglicismi. La finanziaria è subito un po' meno odiata se la si chiama spending reviù (review!!)*, i tutori che avrebbero dovuto sopravvedere all'inserimento nel mondo del lavoro dei percettori del reddito di cittadinanza, sono diventati apparentemente meno inutili denominandoli navigator, ecc..

 

Nella settimana in cui scrivevamo questa premessa, sui principali canali televisivi abbiamo contato 97 serie, di cui alcune di produzione italiana: escludendo quelle che portano il nome del/della protagonista, hanno tutte il titolo in inglese, tranne due in spagnolo e due in italiano. Possiamo essere ragionevolmente sicuri che la maggior parte degli italiani non capirà gran parte di questi titoli: ma vuoi mettere quanto fanno scena nella lingua di Albione?

 

Insomma, l'inglese la fa da padrone, ma in questa sezione troverete anche altre lingue, tutte accomunate dall'abuso nel loro utilizzo e spesso da un uso errato (a volte con risvolti divertenti).

 

Noi ci abbiamo voluto scherzare su, perché reviù non lo scrive proprio nessuno, ma... mentre redigevamo questo articolo, Google riportava ben 5.000.000 (5 milioni!) di pagine con "spending revue" a fronte di 500 milioni di forme corrette.


© 2020 - Tutti i diritti riservati - Singoli collegamenti ipertestuali o citazioni sono permessi solo riportando la fonte Cercom.com - Parole straniere
Pagina letta 11698 volte


Stampa pagina Stampa pagina



^ Torna in alto ^